La Casa Blu di Volturno Morani è un luogo dedicato alla sperimentazione e alla valorizzazione dell’arte contemporanea. Fondata con l’intento di offrire agli artisti emergenti un’opportunità unica di vivere e respirare il neo-costruttivismo spaziale, la Casa Blu diventa uno spazio dinamico in cui arte, innovazione e creatività si intrecciano attraverso eventi, mostre e collaborazioni. Qui, ogni angolo è pensato per stimolare il dialogo tra diverse forme artistiche, creando un ambiente fertile per la crescita e l’espressione di nuovi talenti. Un punto di riferimento per chi desidera esplorare e vivere l’arte in modo autentico e coinvolgente.
Sono Flavio Morani, secondogenito del Mastro Volturno Morani, fondatore del neocostruttivismo spaziale. Le pagine di questo sito, le sale della pinacoteca di San Prospero, l’organizzazione degli eventi, tutto è fatto con la volontà mia dei miei fratelli e di mia madre, di dare testimonianza ad una storia incredibile che attraversa le leggi del cosmo, della fisica quantistica, passando per le emozioni dell’arte e della pittura, fino al cuore delle persone con destinazione l’eternità! Quando il Mestro Volturno Morani, mio padre, morì a seguito di un tumore incurabile il 3 novembre del 2004, ero esattamente un Neo Laureato…
“È questo il luogo delle “Opere nel tempo ed oltre lo spazio” del Maestro Volturno Morani, autore della svolta storica del Neocostruttivismo, autentico interprete ed innovatore della grande tradizione europea.
Cultura ed arte fuse nel grande disegno autenticamente anticipatore e promotore di nuove soluzioni, ardite e classiche nel contempo: leggendo le sue opere, voliamo con lui sulle ali della pura creatività, nello spazio assoluto della dimensione infinita.
Forma e sostanza fuse dall’eccezionale dominio del colore-luce hanno dato al Neocostruttivismo moraniano, dai lontani anni ‘50, la capacità di incidere su tutti gli aspetti dell’arte e del gusto, anticipando il terzo millennio.
Dopo aver visitato questo sito, potrai comprendere quanto l’influenza dei significati, dei significanti e la concettualità spaziale di Morani, sia sparsa a piene mani ovunque. Non c’è pittura, grafica, architettura, scenografia, design e moda, che non ne manifestino il segno: è questo il più bel contributo alla popolarità di un autore molto amato.
Al termine del tuo escursus, nelle varie sezioni, sono certa che ritornerai ancora ed ancora a visitare questo artista che, con le sue opere, avrà toccato anche le corde del tuo cuore, dei tuoi pensieri e della tua sensibilità al bello positivo.
Benvenuto nella grande casa Morani.”
La Casa Blu di Volturno Morani è impegnata in un’opera di lancio del movimento del neo costruttivismo spaziale. La ricerca scientifica, spirituale, portata avanti da Volturno Morani nel secondo novecento è davvero di grande attualità. Oggi, 2025 cominciamo a sentire parlare di conquista dello spazio mentre l’assenza di spiritualità, divorata dal consumismo in occidente, pare lasciare finalmente il passo al risveglio spirituale.